Come scegliere il corso (percorso) di Temari adatto a te!

In questo video ti spiego la differenza tra 2 percorsi per principianti.

Approfondisci la tua conoscenza della cultura giapponese

Scopri le vere usanze e le autentiche tradizioni giapponesi, per avvicinarti al paese apparentemente distante.

Grazie alla creatività, ora puoi comprendere la cultura giapponese in miglior modo 
e vivi le esperienze uniche stando comodamente a casa tua!

Temari base - impara a creare le Temari da zero

🪡 Ti piacerebbe creare delle Temari? 🪡 Hai già provato a crearne guardando degli schemi difficili? ✅ Ho creato un percorso che volevo che esistesse quando ero alla fase dove sei tu ora. ✅ Il primo e l'unico video corso di Temari in lingua italiana tenuto da una giapponese! ✅ In 5 settimane puoi imparare a creare delle sfere da zero, passo a passo in modo semplice! ✅ Un corso completo per principianti.

Il percorso di Temari essenziale - Il primo e il secondo passo per la Temari

Un percorso breve di Temari essenziale, creato con qualche estratto dal corso completo per principianti "Temari base". Seguendo questo percorso imparerai a creare la Jimari (sfera di Temari) da zero e fare le suddivisioni semplici. Dopo di che puoi proseguire con gli altri corsi per decorare le Temari come "Dillo con la Temari" o "Kiku Temari" ecc...

Kiku Temari (decorazioni fondamentali)

La Temari con il disegno tradizionale "Kiku" crisantemo, per noi giapponesi è un fiore nobile e apprezzato. In questo corso mparerai le decorazioni fondamentali per le tecniche di Temari. Il corso è adatto a chi sa fare la suddivisione semplice. Se hai già seguito qualche mio corso come "Temari base - impara a creare le Temari da zero", oppure "il percorso di Temari essenziale" questo corso è perfetto per te!

Dillo con la Temari - Esprimi il tuo amore

Come diresti "Ti amo" o "Ti voglio bene" senza usare una parola? Usa la creatività! "Dillo con la Temari" nasce per esprimere il tuo amore attraverso la tua sfera ricamata con i fili. Il corso è adatto a chi sa fare la suddivisione semplice. Se hai già seguito qualche mio corso come "Temari base - impara a creare le Temari da zero", questo corso è perfetto per te! Vuoi dire "Ti amo"? Dillo con la Temari anche tu!

Masu Temari

Masu Kagari è uno dei disegni fondamentali nell'arte di Temari, è semplice ma ci vuole una concentrazione e una precisione per eseguirlo. Il corso è adatto a chi sa fare la suddivisione semplice. Se hai già seguito qualche mio corso come "Temari base - impara a creare le Temari da zero", questo corso è perfetto per te!

2 Jimari pronte da decorare (basi di Temari)

Non hai tempo per preparare la base di Temari o devi ancora imparare a farlo, ecco le basi già pronte per decorare! (Istruzione non inclusa) La base è di circa 20 cm di circonferenza con i divisori in 8 semplice. Se vuoi indicarmi i colori, scrivimi rispondendo alla mail che ti arriva per chiederti di mandarmi i dati della fattura. Se vuoi ordinarne più di 2 scrivimi via mail! Il costo della spedizione è inclusa.

Kit Temari base (i materiali)

Il kit materiali per seguire i miei corsi di Temari. Se hai già acquistato il mio corso on line di Temari base, Il percorso essenziale, il primo passo per la Temari, il secondo passo per la Temari, oppure hai partecipato a qualche mio laboratorio di Temari, questo kit fa per te. Questo è solo il kit materiali, quindi non include nessuna istruzione. La lista dei miei corsi è qui: https://kiyoko.podia.com/

Crea il tuo portafortuna Sankakugoma

Impara anche tu a creare il portafortuna giapponese chiamato Sankakugoma! Oltre ad essere delle decorazioni, ha il potere di cacciare via i pensieri negativi. Lo puoi usare per arredare la casa, l'ufficio o appendere in macchina. Creando in varie dimensioni potrebbero diventare anche i gioielli originali. Inizia a creare anche tu e rilassati!

Crea il tuo Teruterubozu

Ti piacciono i cartoni animati giapponesi? Avrai visto un pupazzo bianco appeso vicino alla finestra. Quel pupazzino che assomiglia ad un fantasmino è il famoso Teruterubozu. In Giappone, i bambini creano dei Teruterubozu prima di gita scolastica o una gara sportiva sperando che venga una bella giornata. Vuoi crearne anche tu? Ti spiego la storia e ti guido passo a passo come realizzare il tuo Teruterubozu.

Omamori - Amuleto giapponese

Crea anche tu il tuo "Omamori" ovvero un amuleto giapponese! Con questa lezione puoi: ✅ Scoprire cos'è l'Omamori ✅ Imparare la tecnica di Origami ✅ Creare amuleto giapponese ✅ Rilassarti ✅ Avere la soddisfazione Sei pronta? Ti aspetto alla lezione!